XII PERIEGESI – Rodi – Licia
30 Agosto – 9 Settembre 2012

Giovedì 30 Agosto: Volo Bologna-Rodi o Roma-Rodi. Sistemazione in albergo in Rhodos Town. Pernottamento a Rodi (3 notti)

Venerdì 31 Agosto: Visita di Rhodos Town (museo, fortezza veneziana, quartiere turco, casa del Gran Maestro). Pernottamento a Rodi.

Sabato 1 Settembre: Rodi: Giro dell’isola. Nel mattino affitto auto e visita dei siti archeologici della costa: Lindos, Kamiros e Yalisos. Pernottamento a Rodi.

Domenica 2 Settembre: Al mattino catamarano per Marmaris (Turchia). Partenza per Datça. Prima, visita del sito archeologico di Amos e bagni vicino a Bozburun, sulla penisola a ovest di Marmaris. Pernottamento a Datça (2 notti).

Lunedì 3 Settembre: Verso Cnido in macchina. Soste lungo la penisola. Pernottamento a Datça.

Martedì 4 Settembre: Partenza per il cuore della Licia: la valle dello Xanthos: visita di Xanthos e Patara, poi il santuario di Letoon (vero cuore spirituale della Licia). Pernottamento a Kalkan (2 notti).

Mercoledì 5 Settembre: Mattino dedicato alla visita di Myra, della basilica di San Nicola e dell’antico porto di Myra (Andriake). Da Andriake, minicrociera per visitare la città sommersa dell’isola di Kekova. Pranzo a Simena (Kalakoy): sarcofago semi-sommerso, bastione. Ritorno ad Andriake. Visita del oracolo di Apollo a Soura. Pernottamento a Kalkan.

Giovedì 6 Settembre: Giornata dedicata a Bellerofonte e al suo mito. Parliamo di Chimera. Visita dei siti di Olimpos e Phaselis. Pernottamento ad Antalya (1 notte).

Venerdì 7 Settembre: Visita del museo archeologico di Antalya per poi inoltrarci in Pisidia fino a Termessos, città che vanta Bellerofonte come fondatore mitico. Ritorno verso Fethiye, l’antica Telmessos. Pernottamento a Fethiye (1 notte).

Sabato 8 Settembre: Fethiye: visita del locale museo archeologico (c’è la tavola trilingue che ha permesso di tradurre il licio). Catamarano per Rodi. Pernottamento a Rodi (1 notte).

Domenica 9 Settembre: Volo Rodi-Roma.