XVI PERIEGESI – Cefalonia – Itaca – Peloponneso – Eleusi

La religione dei misteri 2a. tappa: “Il Peloponneso e Eleusi”

31 Agosto – 10 Settembre 2016

 

Mercoledì 31 Agosto: Volo per Cefalonia da Pisa o Roma. Pernottamento a Argostouli (2 notti).

Giovedì 1 Settembre: Minibus con autista per 2 giorni. Giorno dedicato alla visita di Itaca: acropoli di Alalcomene, museo archeologico a Vathi. Poi verso Stavros, passando dalla baia di Polis e dalla spiaggia di Aetos; museo archeologico di Stavros; palazzo di Ulisse (la scuola di Omero). Pranzo a Frikes. Pernottamento a Argostouli.

Venerdì 2 Settembre: Visita del museo di Argostouli. Sacrario della Divisione Aqui. Sosta alla risorgenza di acqua dolce di fronte a Lixouri (a Katavothres) e alle grotte di Droganari e di Melissani. Pranzo sulla spiaggia di Marcovari. Poi verso l’acropoli di Sami. Visita della c.d. “tomba di Ulisse” (tholos miceneo di Poros); Skala (tempio di Apollo). Si lascia il bus al porto di Poros. Nel tardo pomeriggio ferry Cefalonia-Killini. Pernottamento a Killini (1 notte).

Sabato 3 Settembre: Minibus con autista per 8 giorni. Verso Olimpia: il museo archeologico. Al pomeriggio, l’area archeologica. Pernottamento a Kalo Nero (2 notti).

Domenica 4 Settembre: Visita del Lepreon di Demetra, dell’area archeologica di Figalia, del Tempio di Basse (tempio di Apollo Epikourio). Pernottamento a Kalo Nero.

Lunedì 5 Settembre: Sosta al Tholos di Peristeria. Visita del Palazzo di Nestore e delle Stalle di Nestore. Spiaggia di Voidolokia. Museo archeologico di Pylos. Pernottamento a Pylos (1 notte).

Martedì 6 Settembre: Visita del museo di Kora. Poi, l’antica Messene e il suo antiquarium. Museo archeologico di Kalamata (Museo della Messenia). Pernottamento a Kalamata (1 notte).

Mercoledì 7 Settembre: Sito archeologico di Andania (vicino a Karnasi), poi Licosoura (il tempio delle Despine) e ascensione al Monte Liceo. Sosta a Tegea e al tempio di Atena e quindi verso Tripoli (1 notte).

Giovedì 8 Settembre: Museo archeologico di Tripoli. Partenza per Atene. Visita di Orchomeno. Lungo il percorso sosta a Stimphale, sede di una delle fatiche di Eracle e una delle porte dell’Ade. Pernottamento ad Atene (2 notti).

Venerdì 9 Settembre: Verso Eleusi lungo la “ierà odos”. Iniziando il percorso ad Atene, L’Elusinon, l’altare dei 12 dei, il Museo e il sito archeologico del Keramikos. Ritrovo col bus. Sosta alla stazione della metropolitana di Aigaleio dove è riemersa l’antica ierà odos. Il monastero di Daphnì (tempio di Apollo). Il sacello di Afodite. I laghi Reithioi. Lungo il percorso, riflessioni sui misteri eleusini. Arrivo ad Eleusi e visita del sito archeologico e del museo. Ritorno ad Atene e visita della mostra su Dodona al museo dell’Acropoli. Pernottamento ad Atene.

Sabato 10 Settembre: In minibus per l’aeroporto di Atene. Volo di ritorno.