XX Periegesi
“Isole e Santuari”
28 Agosto – 5 Settembre 2021
Sabato 28 Agosto: Volo da Roma, Bologna o Milano Malpensa per Mykonos; arrivo nel pomeriggio. Pernottamento a Mykonos (2 notti).
Domenica 29 Agosto: Visita all’isola santuario di Delos. Pernottamento a Mykonos.
Lunedì 30 Agosto: Visita del museo archeologico di Mykonos. Da Tourlos traghetto per Tinos. Sistemazione in albergo. Con pulmino (o auto) visita del santuario di Poseidone ed Anfitrite, poi dell’insediamento di Xomburgo con santuario Grande Madre. Pernottamento a Tinos (1 notte).
Martedì 31 Agosto: Visita del museo archeologico di Tinos e del santuario della Panagia. Trasferimento in traghetto a Gavrios (Andros) (alle 12.00 e 14.05). Qui sosta pranzo e pulmino (o auto) per due giorni. Sistemazione in albergo. Poi, visita della torre di Gavros (torre ellenistica di Agios Petros) e del sito archeologico di Paleopoli. Pernottamento ad Andros (2 notti).
Mercoledì 1 Settembre: Al mattino visita del museo archeologico e del museo di arte moderna di Andros. Pomeriggio, pellegrinaggio alla “Fonte delle Menadi” a Menites, tramonto sulle rovine di Zagora. Pernottamento ad Andros.
Giovedì 2 Settembre: Traghetto verso Rafina (nella zona di Harae Alaphenides o Ale Arafenide, porto di Brauron, dove Oreste e Ifigenia avevano portato la statua di Artemide dalla Tauride). Affitto macchine o minibus. Pernottamento a Kalamos (Agioi Apostoloi – Dolphin Resort Hotel) (1 notte).
Venerdì 3 Settembre: Verso l’oracolo e santuario di Anfiarao. Momento di riflessione sulla oniromanzia nel portico del sognatore del Santuario di Anfiarao. Poi verso Atene. Nel pomeriggio momento di riflessione strutturata sul culto di Demetra e la Ierà Pompè. Pernottamento ad Atene (Polis Grand Hotel – 1 notte).
Sabato 4 Settembre: “Pompè (percorso lungo la Via Sacra (Ierà odòs) e arrivo al santuario di Eleusi.
Pernottamento ad Eleusi (Elefsina Hotel – 1 notte).
Si parte alle 9.00. Dall’Eleusinon, all’altare dei 12, al Keramicos (il Pompeion, il Dypilon), poi la ierà odòs. Il sacello di Demofonte-Iacco; il guado del Cefiso, la casa di Filado, il tempio di Zeus Melichios (materiale di spoglio e attuale chiesa di “Haghia Sabas”), il tracciato antico alla stazione dell’Aigaleio, il tempio di Apollo e Dafne (ora Dafnì), il santuario di Afrodite, i laghi Rethioi, la pianura Riaria e la casa dei Krokonidi, l’arrivo al Santuario e sistemazione in albergo ed impressioni. Dopo cena (al ristorante Βασιλια’) un’occhiata al santuario di notte.
Domenica 5 Settembre: Eleusi: Alle 8.30, visita del Santuario e del museo. Taxi verso l’aeroporto e ritorno a casa.
Informazioni: e.mail: info.periegesi@gmail.com