V Periegesi in Magna Grecia
Siracusa – Messina – Isole Eolie
1-7 Giugno 2008
Quest’anno si è pensato di unire gli spettacoli del teatro greco con la visita alle isole di Eolo. La trilogia di Eschilo è assolutamente da non perdere. E naturalmente è un’occasione unica visitare le Eolie sotto l’alta consulenza di Nora e di Plinio e Carmen che, con le isole, hanno grande consuetudine. Chissà se incontreremo Odisseo con i suoi compagni o gli argonauti di ritorno dalla Colchide … del resto la Medea ce l’abbiamo pur sempre noi!
Domenica 1 giugno. Ritrovo a Catania Fontanarossa o direttamente a Siracusa. Per il primo spettacolo ci si ritrova alle 17.00 davanti al tempio di Apollo. Poi al teatro greco: “Agamennone”. Cena al Ristorante “La Spigola”. Pernottamento a Siracusa (2 notti).
Lunedì 2 giugno. Al mattino, tempo permettendo, visita del tempio di Zeus Olimpio e viaggio alle fonti del Ciane. Si noleggiano le auto per un giorno. Alle 17.00 ritrovo e partenza per il teatro greco (“Coefore + Eumenidi”). Cena al ristorante “La Tavernetta”. Pernottamento a Siracusa.
Martedì 3 giugno. Partenza per Stromboli, via Messina. Se possibile si visita il Museo Regionale con i due quadri del Caravaggio (l’“adorazione dei pastori” e la “resurrezione di Lazzaro”) dipinti poco prima della morte. Altrimenti spostiamo la visita a quando ripasseremo da Messina nel viaggio di ritorno. Pernottamento a Stromboli (4 notti).
Mercoledì 4 giugno. Ascensione al vulcano o dove si può arrivare (attrezzatura come sull’Olimpo). Pernottamento a Stromboli.
Giovedì 5 giugno. In aliscafo (circa un’ora) a Lipari, visita del locale museo archeologico, visita dell’isola, bagni, se Eolo consente in mare, altrimenti alle terme), ritorno a Stromboli. Pernottamento a Stromboli.
Venerdì 6 giugno. Riposo a Stromboli o crociera a Panarea che permette trasferimento veloce e la visita ad un insediamento preistorico di grande interesse. Pernottamento a Stromboli.
Sabato 7 giugno. Ritorno a Catania Fontanarossa, via Messina o aliscafo per Napoli.